the Place
CASE HISTORY
Beyourself
The Place ha ospitato gli eventi di Be Yourself, il progetto di To Be Events dedicato alla crescita personale e al benessere olistico. Dai Bagni di Gong alle Costellazioni Sistemiche, dalle degustazioni consapevoli ai percorsi di mindfulness, ogni esperienza è stata pensata per favorire il rilassamento, la connessione interiore e l’interazione tra i partecipanti.
Le Sale Blue Ocean e Green Earth hanno accolto sessioni di meditazione e workshop, mentre il Foyer e gli spazi lounge si sono trasformati in ambienti ideali per momenti di condivisione e networking.
Grazie alla versatilità degli ambienti, The Place si conferma la location perfetta per eventi che mettono al centro la persona e il suo benessere, offrendo un’esperienza che va oltre la semplice partecipazione.







Torino Fashion Week
La Torino Fashion Week ha nuovamente illuminato la scena della moda con la sua nona edizione, tenutasi dal 27 al 29 giugno 2024 presso The Place. L’evento ha ospitato una serie di sfilate che hanno celebrato l’innovazione, la sostenibilità e la creatività di stilisti italiani e internazionali, attirando un pubblico di oltre 700 persone.
Le sfilate hanno presentato capi ecosostenibili, provando che moda e rispetto per l’ambiente possono coesistere.
La Torino Fashion Week 2024 ha dimostrato ancora una volta perché è uno degli eventi di moda più attesi dell’anno, unendo talenti emergenti e nomi affermati in un’atmosfera di creatività e scoperta.






Retrospettiva iconica
Ad aprile, The Place, ha ospitato “Restrospettiva Iconica”, una straordinaria mostra che cattura l’essenza e l’energia della bellezza nelle diverse epoche, attraverso le pennellate fluo dell’artista Andy Bluevertigo.
La serata inaugurale ha offerto ai visitatori l’opportunità di incontrare l’artista in un vernissage unico, nel luogo dove è naturale creare connessioni: The Place. L’evento è stato un grande successo, attirando una folla numerosa e appassionata.
Andy Bluevertigo ha espresso il suo entusiasmo per questa location innovativa, apprezzando la differenza rispetto alle solite gallerie e sottolineando come The Place sia uno spazio che propone “un’occhiata verso il mondo” e una visione di esso mai vista prima.





Convegno Federottica Piemonte
Nell’ambito delle iniziative promosse dall’Associazione Federottica Piemonte, è stato organizzato un convegno presso The Place, dal titolo suggestivo “Distanze ravvicinate del terzo tipo: IL FUTURO DELLE SOLUZIONI VISIVE NELL’ERA DIGITALE”, pensato appositamente per gli operatori del settore.
L’evento ha registrato la partecipazione di circa 90 persone, tra cui ottici e sponsor.






Opening diffusissima
Diffusissima non è una semplice mostra; è un progetto rivoluzionario che porta l’arte a nuovi livelli di fruizione. Lontano dai luoghi canonici, come gallerie e musei, Diffusissima trova casa nei luoghi comuni che frequentiamo ogni giorno. Questo progetto nasce dall’esigenza culturale di ripensare gli spazi dell’arte, rendendola più accessibile e inclusiva.
L’Opening di Diffusissima si è svolto a The Place, un evento speciale che ha visto come ospiti Nina Zilli, Alvin e Raptuz con la mostra “Miracolo a Milano”, segnando l’inizio di un’esperienza artistica senza precedenti.




